HOLLIWOOD, CA, 4 AGOSTO 1982: WHISKY A GO GO- Seconda serata ad Holliwood, Los Angels. Dopo l'esibizione di due sere prima al Troubadour, i Metallica tornano al 'Whisky A Go Go' ed esplodono la loro furia consueta. James strilla con partecipazone, Dave si diverte a prendersi la scena, Lars e Ron ce la mettono tutta per colmare con l'impegno le loro lacune ancora evidenti. Il risultato è sempre apprezzato, perchè i Metallica danno energia diretta e vera!
SETLIST-
Hit the Lights- Seek & Destroy- The Prince- The Mechanix- Phantom Lord- Jump in the Fire- Motorbreath- No Remorse- Metal Militia.
LONG BEACH, CA, 7 AGOSTO 1982: BRUIN DEN- Salutata Los Angeles, i Metallica suonano a Long Beach sulla costa settentrionale della California. L'intesa e il feeling con Cliff Burton crescevano di data in data: il bassista era ormai parte integrante della band, e con il suo frenetico headbanging prendeva gran parte della scena. Anche il suo look hippy e la sua tranquillità al di fuori del palco rendeva Cliff un personaggio: pacato, intelligente e pieno di spunti, al contrario dell'isterico Mustaine, era una pedina fondamentale nella band. SETLIST:
Hit the Lights- Seek & Destroy- The Prince- The Mechanix- Phantom Lord- Jump in the Fire- Motorbreath- No Remorse- Metal Militia.
HOLLIWOOD, CA, 18 AGOSTO 1982: THE TROUBADOUR- Metallica di nuovo a Los Angeles, ad Holliwood, dopo una pausa di undici giorni dall'ultima esibizione di Long Beach. La scaletta è sensibilmente più lunga del solito, aperta tradizionalmente da Hit The Lights ma stranamente conclusa non da Metal Militia (penultima canzone) ma dalla cover Killing Time. SETLIST:
Hit the Lights- Seek & Destroy- The Prince- The Mechanix- Phantom Lord- Jump in the Fire- Motorbreath- Blitzkrieg- No Remorse- Metal Militia- Killing Time.

ANAHEIM, CA, 20 AGOSTO 1982: THE WOODSTOCK- SETLIST: Hit the Lights- Seek & Destroy- The Prince- The Mechanix- Jump in the Fire- Phantom Lord- Motorbreath- No Remorse- Metal Militia.
HOLLIWOOD, CA, 27 AGOSTO 1982: WHISKY A GO GO- Ormai i Metallica sono una realtà della scena losangelina, battuta con frequenza ed assisuità. L'ascesa della band trova però difficili riscontri positivi in un ambiente fortemente influenzato dal glam metal. La passione per le auto, le donne, gli eccessi di ogni tipo: sono queste le caratteristiche che regolano il lifestyle dei coloratissimi e truccatissimi glamster locali. Il metal grezzo, veloce, sporco e cattivo di James e compagni non sembra adatto ad un contesto da fighette. Ciononostante la band tira dritto per la sua strada, infuocando chi davvero li segue con passione ed entusiasmo, e cantando ogni sera il loro inno contro i detrattori, i 'poseurs'!
SETLIST: Hit the Lights- Seek & Destroy- The Prince- The Mechanix- Phantom Lord- Jump in the Fire- Motorbreath- No Remorse- Metal Militia.
NORTH HOLLYWOOD, CA, 29 AGOSTO 1982: H.J.'s- Hollywood è un distretto della città di Los Angeles, situato a nord-ovest del centro cittadino. È la città dei VIP di ogni genere e il debutto di molti film americani avviene nei suoi immensi cinema. In una delle sale di Hollywood, vengono consegnati i premi oscar. Ai visitatori si presenta come una zona piuttosto squallida, costruita senza una precisa connotazione urbana, formata da bassi edifici e da larghe strade e viali posti ai margini delle due celebri vie, Sunset Boulevard e Wiltshire Boulevard; all'interno raccoglie i grandi teatri di posa e le abitazioni degli attori, dei registi e dei produttori, situate in genere sulle pendici della vicina collina di Beverly Hills. In questo scenario prosperava il glam metal. SETLIST:
Hit the Lights- Seek & Destroy- The Prince- The Mechanix- Phantom Lord- Jump in the Fire- Motorbreath- No Remorse- Blitzkrieg- Metal Militia.
SAN FRANCISCO, CA, 18 SETTEMBRE 1982: THE STONE- I Metallica debuttano a San Francisco, che di lì a poco diventerà la loro base e soprattutto si farà culla del nascente thrash metal. Allo Stone, che diviene il locale preferito da James e compagni, Hit The Lights apre la polveriera, proseguita da The Mechanix e irrobustita dalle varie killer track di Kill?Em All. Dopo la tellurica Metal Militia e la strapitosa Seek & Destroy, il concerto si chiude con due cover. SETLIST: Hit the Lights- The Mechanix- Phantom Lord- Jump in the Fire- Motorbreath- No Remorse- Seek & Destroy- Metal Militia- Am I Evil?- The Prince.
ANAHEIM, CA, 1 OTTOBRE 1982: THE WOODSTOCK- Metallica di nuovo ad Anaheim, luogo del loro primo concerto: è la quarta volta che la band si esibisce al Woodstock.
SETLIST: Hit the Lights- The Mechanix- Phantom Lord- Jump in the Fire- Motorbreath- No Remorse- Seek & Destroy- Metal Militia- Blitzkrieg.
SAN FRANCISCO, CA, 18 OTTOBRE 1982: OLD WALDORF- Ritorno a Frisco. San Francisco è sempre stata una delle città più popolose d'America. La città fa parte di una vasta area metropolitana (circa 7 milioni di abitanti, la San Francisco Bay Area, di cui è sempre stata il centro economico-finanziario, culturale e turistico. Proprio la Bay Area diventerà presto il covo di band come Metallica, Exodus, Possessed, Dark Angel. per non citare i giganti Slayer e Megadeth.Metallica nella futura terra promessa del thrash metal, per seminare i primi semi escandescenti del loro Verbo. I riff incendiari di Mustaine e l'esplosività dei pezzi di James conquista una volta di più il pubblico dell'underground cittadino. SETLIST: Hit the Lights- The Mechanix- Phantom Lord- Jump in the Fire- Motorbreath- No Remorse- Seek & Destroy- Metal Militia.
ANAHEIM, 22 OTTOBRE 1982: THE WOODSTOCK- Per il giovane Hetfield e i suoi amici era sempre un piacere ritornare al Woodstock, dove ormai erano di casa: il clima familiare del locale della loro prima esibizione si accendeva sempre, dinamitardo, quando 'Kill'Em All' veniva sparato in boca alla platea festante! SETLIST: Hit the Lights- The Mechanix- Phantom Lord- Jump in the Fire- Motorbreath- No Remorse- Seek & Destroy- Am I Evil?- Metal Militia.
FULLERTON, CA, 23 OTTOBRE 1982: BILLY BARTY'S ROLLER RINK- Fullerton è un vecchio borgo a nord della Contea di orange, nel Sud della splendida California. Patria dell'attore Steven Seagull, ospita per la prima volta l'epidermico show dei Metallica il 23 ottobre e ne resta ovviamente folgorato!
Una nuova canzone, in particolare, fa esplodere l'adrenalina. Si chiama WhipLash e conclude la serata, grandiosa soprattutto per la precisione sovrannaturale dei riff ad altissima velocità di James. SETLIST:
Hit the Lights- The Mechanix- Phantom Lord- Jump in the Fire- Motorbreath- No Remorse- Seek & Destroy- Am I Evil?- Whiplash.

ANAHEIM, CA, 11 NOVEMBRE 1982: THE WOODSTOCK- Il nuovo stile, veloce ed eccitante, travolse tutti. Agli inizi degli anni '90 James ha rivelato: 'Lars era sempre nervosissimo sul palco. Nessuno di noi aveva il coraggio di dirgli niente, e ci dicevamo "Cazzo, suoniamo più veloce anche noi!'. L'origine di un genere, come si vede, è molto casuale..
SETLIST: Hit the Lights- The Mechanix- Phantom Lord- Jump in the Fire- Motorbreath- No Remorse- Seek & Destroy- Whiplash- Am I Evil?- Metal Militia.
HOLLYWOOD, CA, 25 NOVEMBRE 1982: THE TROUBADOUR- Uno degli show più incendiari dei giovani Metallica si accende con Hit The Lights e scorre sulla miccia dei pezzi migliori di Kill'Em All: The Mechanix, Motorbreath, No Remorse, Seek & Destroy. Il binomio finale, spezzato dalla perfida Am I Evil, è corrosivo: Whiplash-Metal Militia. SETLIST: Hit the Lights- The Mechanix- Phantom Lord- Jump in the Fire- Motorbreath- No Remorse- Seek & Destroy- Whiplash- Am I Evil?- Metal Militia.
SAN FRANCISCO, CA, 29 NOVEMBRE 1982: OLD WALDORF- San Francisco è sempre stata una delle città più popolose d'America. La città fa parte di una vasta area metropolitana (circa 7 milioni di abitanti, la San Francisco Bay Area, di cui è sempre stata il centro economico-finanziario, culturale e turistico. Proprio la Bay Area diventerà presto il covo di band come Metallica, Exodus, Possessed, Dark Angel. per non citare i giganti Slayer e Megadeth.
James e le sue magliette dei Motorhead, Cliff col giubbetto in jeans e l'effigie dei Misfits, la calzamaglia di Lars e i cinturoni di Dave: l'effetto scenico dei quattro ragazzi è semplice e diretto, e quando esplode l'headbanging la folla si scatena sulle note di Seek & Destroy, Metal Militia, Motorbreath, Whiplash e di tutti gli altri brani. Orma, già dei cult nell'underground metallaro californiano.
SETLIST: Hit the Lights- The Mechanix- Phantom Lord- Jump in the Fire- No Remorse- Motorbreath- Seek & Destroy- Whiplash- Am I Evil?- Metal Militia- The Prince.
SAN FRANCISCO, CA, 30 NOVEMBRE 1982: MABUHAY GARDENS- Ultimo concerto dell'anno primo dei Metallica, ed ultima apparizione di Ron Mc Gouvney con la band: destino vuole che sia ancora a San Francisco, e per la seconda serata di fila.
nel viaggio di ritorno, mentre lui guidava gli altri si scolarono 5 litri di whisky. Ubriachi, battevano sul finestrino per far fermare Ron e pisciare. Ron scese dal furgone e vide Lars steso in mezzo alla statale, ed esplose: 'basta, avete rotto il cazzo!' In quel fine 1982 i Metallica pubblicarono un live di qualità pessima, 'Live Metal Up Your Ass'. SETLIST: Hit the Lights- The Mechanix- Phantom Lord- Jump in the Fire- Motorbreath- No Remorse- Seek & Destroy- Whiplash- Am I Evil?- Metal Militia.